Concetti ha intrapreso un percorso strutturato in ambito ESG (Environment, Social, Governance), con l’obiettivo di integrare sostenibilità e strategia industriale. Un cammino avviato nel 2024, in linea con la Direttiva europea CSRD, che porterà nel 2025 alla pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità.
Il 2025 segna un punto di svolta: nel corso di IPACK IMA a Milano, Concetti ha presentato Embracing Our Future, una roadmap valoriale e operativa basata su tre pilastri fondamentali:
SUSTAINABILITY – Scelte coraggiose per un futuro migliore. Riduciamo l’impatto ambientale, promuoviamo l’economia circolare e valorizziamo persone e risorse. Nel 2024, l’azienda ha coperto il 47% del proprio fabbisogno energetico grazie al fotovoltaico, puntando al 70% nel 2025. Oltre 123.000 kg di CO₂ evitati. A fine anno, Concetti otterrà la certificazione ISO 14001.
SAFETY – Sicurezza e salute: il nostro primo investimento. La protezione delle persone è una priorità. Nel 2024 sono state erogate oltre 1.700 ore di formazione. È in corso l’iter per la certificazione ISO 45001 entro il 2025. Dal punto di vista sociale, l’azienda ha investito in iniziative territoriali, con 40.000 euro donati a favore di cultura, sport, inclusione e rigenerazione urbana.
EFFICIENCY – Smart nei processi, brillanti nei risultati. L’ottimizzazione continua guida ogni nostra azione: miglioramento dei processi, riduzione degli sprechi, uso di tecnologie intelligenti e gestione efficiente dell’energia.
Sul fronte governance, l’azienda ha aggiornato il proprio Codice Etico e Modello 231, includendo i reati ambientali, e istituito un Comitato di Sostenibilità.
Concetti si conferma un’impresa responsabile e innovativa, capace di coniugare risultati industriali e valore per l’ambiente, le persone e il territorio.