I sistemi di pallettizzazione a spinta sono pallettizzatori adatti a sacchi ben pieni e stabili, dalla geometria ben definita.
Nel ciclo funzionale di questo tipo di sistemi di pallettizzazione possiamo distinguere tre fasi fondamentali: la formazione delle file di sacchi, la loro aggregazione a formare uno strato ed il caricamento di quest'ultimo sulla paletta in via di formazione. Con i sistemi di pallettizzazione a spinta è possibile anche ottenere la compattazione e pressatura dello strato.
Nello svolgimento di queste operazioni, la movimentazione dei sacchi all'interno dei sistemi di pallettizzazione di questa famiglia avviene tramite meccanismi di spinta ed orientamento.
Sistemi di pallettizzazione a spinta con carico dall'alto: lo strato viene formato al di sopra della sommità della paletta e poi deposto su di essa.
Sistemi di pallettizzazione con carico dal basso: lo strato viene formato in basso, a livello del pallet, sollevato al di sopra della sua sommità ed infine depositato in cima alla paletta stessa in via di formazione.
I sistemi di pallettizzazione prodotti da Concetti sono dotati di protezioni di sicurezza conformi alle normative CE.